Warning: Creating default object from empty value in /home/clients/97b52b23e6d9cc90b26e0ed81ccdbe13/web/wp-content/themes/enfold/config-templatebuilder/avia-shortcodes/slideshow_layerslider/slideshow_layerslider.php on line 28 Unboxing Archivi | NicoDevItalia
Google Home Hub, il dispositivo smart di Google, che ti permette di interagire con la voce, grazie a Google Assistant. A partire dal 15 ottobre 2019, la famiglia Home è diventata Nest, quindi, è diventato Google Nest.
Specifiche Tecniche
Google Home Hub ha un display touchscreen da 7 pollici, con un microfono a lungo raggio, un sensore di luce dell’equalizzatore ambientale, con altoparlante full-range.
Assistente Google integrato
Chromecast integrato
Audio multiroom
Bluetooth® 5
Dimensioni e Peso
Larghezza: 17,8 cm
Altezza: 11,8 cm
Colori
Grigio chiaro
Grigio antracite
Display
Display touchscreen da 177,8 mm, 7″
Altoparlante
Altoparlante full-range
Microfoni
Array di 2 microfoni
Sensori
Sfioramento capacitivo
Connettività
Wi-Fi
Bluetooth
Porte
Jack di alimentazione CC
Compatibilità
iOS
Android
Windows
Mac
Chromebook
Commenta in basso
Cosa pensi di questo smart speaker ?
Lo compreresti ?
Preferisci Google Nest Hub o Hub Max ?
Preferisci la concorrenza ? Quale e perché ?
Segui tutte le ultime notizie e resta sempre aggiornato sul sito NicoDevItalia.it !
https://i2.wp.com/nicodevitalia.com/wp-content/uploads/2020/01/unboxing-google-home-hub-1030x579-1.jpg?fit=1030%2C579&ssl=15791030Nicolò Curionihttps://nicodevitalia.com/wp-content/uploads/2020/03/NDILogo2-e1583835429985.pngNicolò Curioni2020-01-07 20:18:232020-01-07 20:18:23UNBOXING : Google Home Hub, lo smart speaker
In questo video, andrò a fare l’unboxing del nuovo iPhone 11 Pro Max modello da 512 GB e anche tutto quello che c’è da sapere sulle caratteristiche e molto altro.
Caratteristiche
Fotocamera
Il nuovo iPhone 11 Pro e Pro Max con tripla fotocamera:
Grandangolo da 12 MP
Apertura del diaframma: ƒ/1.8
Ultra-grandangolo da 12 MP
Apertura del diaframma: ƒ/2.4
Campo di visione a 120°
Teleobiettivo
Apertura del diaframma: ƒ/2.0
Zoom ottico 2X, mentre lo zoom digitale arriva fino a 10X.
Modalità ritratto, con funzioni Bokeh avanzate e Controllo della Profondità.
Grazie alla modalità ritratto, si possono utilizzare i seguenti effetti:
Natural Studio
Contour
Stage
Stage Mono
High Key Mono
Con iPhone 11 Pro e Pro Max, c’è la doppia stabilizzazione ottica dell’immagine (per Grandangolo e Teleobiettivo).
Modalità Notte
Con i nuovi iPhone c’è la nuova Modalità Notte, che ti permette di scattare foto di notte, senza bisogno del flash, dandoti ottimi risultati.
Modalità Notte
Video
iPhone 11, iPhone 11 Pro e Pro Max, registra video 4K fino a 60 fps (24 fps, 30 fps o 60 fps), con il supporto allo Zoom Audio, che ti permette di ascoltare l’audio che hai inquadrato.
Processore
Il nuovo A13 Bionic, permette di elaborare i dati in tempo reale, con anche il chip Neural Engine di terza generazione.
Display
Il display di iPhone 11 Pro, è un display Super Retina XDR, più luminoso e nitido, arriva fino a 800 nit in pieno sole e fino a 1200 nit quando guardi contenuti con gamma dinamica estrema.
La risoluzione di iPhone 11 Pro è 2436 x 1125 pixel 458 ppi, mentre per l’iPhone 11 Pro Max, è 2688 x 1242 pixel con 458 ppi.
Entrambi i modelli hanno il True Tone display, ampia gamma cromatica (P3), arriva fino a 800 nit, di luminosità massima (tipica), mentre, 1200 nit di luminosità in HDR.
iPhone 11 Pro
Super Retina XDR
5.8 pollici OLED
Multi-Touch
HDR
2436 x 1125 pixel – 458 ppi
2,000,000:1 (tipico)
iPhone 11 Pro Max
Super Retina XDR
6.5 pollici OLED
Multi-Touch
HDR
2688 x 1242 pixel – 458 ppi
2,000,000:1 (tipico)
Capacità
64 GB
256 GB
512 GB
Colorazioni
Verde Notte
Argento
Grigio Siderale
Oro
Dimensioni e peso
iPhone 11 Pro
Altezza: 144.0 mm
Larghezza: 71.4 mm
Profondità: 8.1 mm
Peso: 188 grammi
iPhone 11 Pro Max
Altezza: 158.0 mm
Larghezza: 77.8 mm
Profondità: 8.1 mm
Peso: 226 grammi
Certificazioni e resistenza
Acqua (e liquidi di uso comune)
Schizzi
Polvere
Certificazione IP68 (fino a 4 metri di profondità per un massimo di 30 minuti, seguendo lo standard IEC 60529).