In questo evento Apple, uno degli eventi molto importanti, presso Bill Graham Civic Auditorium di San Francisco, sono stati presentati i nuovi cinturini e quadranti dell’Apple Watch Sport, la nuova Apple TV di quarta generazione, i nuovi iPhone 6s e 6s Plus e l’iPad Pro.
Apple Watch
Questa è una importante novità per l’Apple Watch. Apple Watch è uscito con nuove colorazioni, che sono quelle che vedete sopra nella foto. I cambiamenti nei quadranti, è cambiato solo per il modello Apple Watch Sport, introducendo l’oro (non quello vero ovviamente, ma l’oro come quello sull’iPad e l’iPhone) e l’oro rosa (come quello anche presente sull’iPhone 6s e 6s Plus. Il materiale del modello sport è l’alluminio 7000 che è presente anche sugli iPhone 6s e 6s Plus. Ma un’altra novità al di fuori delle colorazioni per l’Apple Watch Sport, sono i cinturini. I cinturino nuovi sono quelli che vedrete nell’immagine sotto.
Questo sopra è l’Apple Watch con cinturino artigianale fatto dagli artigiani Francesi della loro azienda Hermès. Sono presenti quattro colorazioni raffinate: Fauve, étain, Capucine e Bleu Jean.
Non posso che farvi vedere anche la scatola. La scatola è una cosa chic.
Apple TV
La nuova Apple TV è il futuro di come vedremo la tv. Apple la definisce una rivoluzione della televisione sia in termini di app (in fatti quasi tutti noi ormai guardiamo la televisione dal nostro computer, tablet e smartphone). In fatti con le app, dal nostro iPhone, iPad, iPad Pro, Mac e ora non come prima, dalla nuova Apple TV di quarta generazione.
Questa nuova Apple TV, è alta 35 mm, larga e lunga 98 mm e pesa 425 grammi. Invece il telecomando è alto 124 mm, largo 38 mm, spesso 6,3 mm e pesa 47 grammi. Qui sotto comunque vi lascio anche le immagini.
La Apple TV va dai 32 GB fino a 64 GB come capacità. Parliamo invece dell’Apple TV Remote. Il nuovo telecomando della Apple TV, è diverso da tutti gli altri telecomandi per le televisioni. Addio ai classici tasti. Ora usiamo la superficie touch, così potremo navigare dentro la Apple TV. Con la superficie touch in vetro, possiamo cambiare la scena del film andando da 2:30 minuti dall’inizio del film o video, a andare in dietro o in avanti. Abbiamo il tasto Home, così torniamo direttamente al menu con le sezioni: foto, film, serie televisive, App Store e molto altro, abbiamo il tasto siri, che ci permette di chiedere a siri qualsiasi cosa, senza alzarci dalla poltrona, c’è il tasto play e pausa, così possiamo far partire un video dall’app foto, far partire un film dall’app film, o serie televisiva, ma anche far partire la musica e molto altro. Abbiamo i tasti del volume e in fine il tasto Menu. Il tasto menu, così possiamo accedere alle funzioni principali.
iPhone 6S & 6S Plus
Uscito finalmente il tanto rumorosissimo iPhone 6S e 6S Plus di colore oro rosa. Secondo molti rumor, si parlava di un modello di iPhone di colore oro rosa, e finalmente è stato presentato. La novità è che se compriamo questo iPhone, siamo costretti a prendercelo con l’iPhone Upgrade Program. Questo programma, è un programma che ci permette di comprare l’iPhone del modello e caratteristica che ci interessa ad una modica cifra di (per l’iPhone 6S da 16 giga questo prezzo) a 32.41$, solo per gli stati uniti, per ora, ma presto disponibile anche negli altri stati compresa anche l’Italia. In basso i prezzi per i relativi modelli di iPhone:
Caratteristiche e tecnologie di iPhone 6S e 6S Plus
Una novità è il colore, ma è anche migliorato in termini di fotocamera, infatti ora abbiamo 12 MP e possiamo registrare video in 4K. 5 MP di fotocamera iSight, per fare selfie. Con il Chip A9 a 64 bit così da offrici prestazioni da computer desktop. Le prestazioni della CPU sono 70 % più veloci e la GPU fino al 90 % più scattante.
iPad Pro
L’iPad Pro, è sottile, leggero e immenso. Questo iPad è un’importante novità nel settore degli iPad per uso lavorativo ma anche per uso generale. Il nuovo iPad Pro include nella confezione il cavetto lighthining con il caricatore da muro, i vari manuali e guide e l’iPad Pro.
Nell’iPad non c’è inclusa la Apple Pencil e la Smart Keyboard. La penna va a costare sui 99$ (solo per gli stati uniti per ora) e anche la Smart Keyboard, che costa 169$.